Mediterranea Village
Vivi la Dieta Mediterranea
Educazione, territorio, spettacolo: il primo format nazionale che unisce la tradizione mediterranea all'innovazione educativa, portando nelle piazze e nelle scuole italiane un'esperienza immersiva dedicata al nostro patrimonio alimentare.
Un Villaggio di Valori e Sapori
Mediterranea Village è il primo format nazionale che unisce educazione alimentare, promozione territoriale e intrattenimento per diffondere, soprattutto tra i giovani, i valori autentici della Dieta Mediterranea.
Non si tratta semplicemente di un evento temporaneo, ma di un vero e proprio villaggio educativo e spettacolare che prende vita trasformando scuole, piazze, borghi e centri urbani italiani in spazi di incontro, conoscenza e festa, dove la tradizione mediterranea diventa esperienza viva e condivisa.
Un Progetto, Tre Anime
Mediterranea Village si sviluppa attraverso tre dimensioni complementari che dialogano tra loro, creando un'esperienza completa e coinvolgente:
1
Educazione nelle scuole
Percorsi formativi innovativi per studenti delle scuole medie e superiori, con quiz interattivi, attività gamificate, materiali didattici e momenti di confronto sui temi legati all'alimentazione sana, alla sostenibilità ambientale e alla salute.
2
Evento aperto al pubblico
Un grande evento di tre giorni in una piazza centrale, con degustazioni, talk scientifici, stand tematici, laboratori esperienziali, showcooking e concerti. Un format che mette in relazione cittadini, istituzioni, produttori locali e operatori culturali.
3
Promozione del territorio
Ogni tappa valorizza i prodotti tipici, i talenti locali, le eccellenze gastronomiche e culturali. Un'occasione concreta per rilanciare il turismo di prossimità e rafforzare l'identità territoriale attraverso il patrimonio alimentare.
Perché Nasce Mediterranea Village
In un'epoca caratterizzata da disinformazione alimentare, stili di vita sempre più sedentari e impoverimento culturale, Mediterranea Village si propone come un antidoto semplice, efficace e coinvolgente:
Riporta al centro l'educazione alimentare e la consapevolezza delle scelte quotidiane, riconnettendo le persone con la tradizione mediterranea
Promuove il benessere psico-fisico e il valore della prevenzione attraverso un'alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo
Rende protagonisti i giovani, le famiglie e le scuole in un percorso di riscoperta delle nostre radici alimentari
Costruisce un ponte tra cultura, salute, ambiente e socialità, valorizzando il patrimonio immateriale della Dieta Mediterranea
Come Funziona una Tappa del Villaggio
Ogni evento Mediterranea Village è costruito in stretta collaborazione con istituzioni, associazioni e partner locali. Il programma si articola in diverse attività distribuite nell'arco di tre giorni:
Attività mattutine con le scuole
Quiz show tematici, momenti educativi interattivi e giochi a squadre per coinvolgere attivamente gli studenti nel mondo della Dieta Mediterranea.
Percorsi degustativi
Assaggi guidati di prodotti tipici: olio extravergine d'oliva, vini locali, pane artigianale, legumi, frutta e verdura di stagione del territorio.
Showcooking e laboratori
Dimostrazioni culinarie con chef locali, studenti delle scuole alberghiere e nutrizionisti che svelano i segreti della cucina mediterranea.
Talk e incontri pubblici
Conversazioni con il comitato scientifico, medici, ricercatori e divulgatori sui benefici della Dieta Mediterranea per la salute e l'ambiente.
Eventi serali
Musica dal vivo, spettacoli culturali, DJ set e premiazioni che trasformano l'educazione alimentare in un'esperienza festosa e comunitaria.
Cosa Rende Unico Mediterranea Village
Multidisciplinare
Integra salute, educazione, cultura, ambiente e comunicazione in un unico format, offrendo una visione completa della Dieta Mediterranea e dei suoi benefici.
Inclusivo
Coinvolge attivamente studenti, cittadini, famiglie, aziende e istituzioni, creando una comunità temporanea unita dai valori del benessere mediterraneo.
Itinerante e modulabile
Ogni tappa viene personalizzata in base alle caratteristiche del territorio ospitante, valorizzando le eccellenze locali e le tradizioni specifiche.
Interattivo e gamificato
Utilizza quiz digitali e format dinamici per rendere l'apprendimento un'esperienza divertente e memorabile, specialmente per le giovani generazioni.
Scientificamente validato
Supportato da un Comitato Scientifico di esperti che garantisce rigore, coerenza e impatto educativo in tutte le attività proposte.
Contenitore di opportunità
Offre spazi e visibilità per chi desidera fare rete, promuoversi, condividere conoscenze e partecipare attivamente alla diffusione della cultura mediterranea.
Un Format Scalabile con una Regia Centrale
Il progetto Mediterranea Village è ideato e prodotto da Planet Multimedia, realtà italiana leader nella gamification educativa e negli eventi di divulgazione culturale.
La sua gestione è centralizzata per garantirne qualità, comunicazione efficace e logistica impeccabile, ma si adatta e valorizza le specificità di ogni territorio, creando sinergie con le realtà locali.
Scuole
Partecipano tramite adesione al progetto, beneficiando di percorsi formativi strutturati e materiali didattici innovativi.
Comuni
Possono candidarsi come tappe ospitanti per valorizzare il proprio territorio e le eccellenze gastronomiche locali.
Aziende
Hanno l'opportunità di entrare come partner o sponsor, guadagnando visibilità e partecipando attivamente alla promozione della cultura mediterranea.
Associazioni
Possono proporre attività da integrare nella programmazione, arricchendo l'offerta culturale dell'evento.
Porta Mediterranea Village nella Tua Realtà

Vuoi diventare protagonista della Dieta Mediterranea?
Mediterranea Village è un'opportunità unica per comuni, scuole, aziende e associazioni che vogliono promuovere la cultura del benessere mediterraneo, valorizzando al contempo le eccellenze locali e creando occasioni di incontro e crescita per la comunità.
Diventa parte del nostro network
Ogni nuovo partner arricchisce il progetto con nuove prospettive e competenze. Che tu rappresenti un'istituzione, un'azienda alimentare, una scuola o un'associazione culturale, c'è un posto per te nel nostro villaggio mediterraneo.